Da: Paolo Cericola 
                Cara/o  amica/o, 
                se sei in  cerca di idee per una vacanza estiva “tradizionale”, in cui semplicemente  rilassarti e divertirti con amici e parenti, allora non perdere altro tempo a  leggere questa lettera, perché non troverai informazioni utili. 
                Se invece  quella che stai cercando è una vacanza alternativa, diversa, che sia si, rilassante  e divertente, ma anche utilissima e "speciale", allora ti consiglio  di leggere fino in fondo con molta attenzione, perché sei arrivata/o nel posto  giusto! 
                Ti anticipo che durante la vacanza, sperimenterai delle tecniche uniche al mondo, quali il Respiro della Memoria® e la Coccoloterapia® in acqua calda. 
                “Ma prima…” 
                Nel caso  in cui avessi già partecipato ad altri eventi con noi, a sedute individuali, o  comunque già ci conosci e sai di cosa si parla, puoi cominciare a leggere  direttamente da questo punto. 
                Altrimenti,  se questa è per te la primissima volta che t’interessi alla Scuola di Respiro,  è necessaria un’introduzione. 
                Cominciamo  parlando… del tuo respiro: 
                Qual è la  tua prima reazione quando c’è qualcosa che non va? 
“Ho  il respiro corto”, “ho il respiro affannoso”, “il respiro mi si strozza in gola”,  “sono rimasto senza fiato dalla paura”, “ho paura dell'ascensore, non respiro”,  “sono depresso e non mi va di respirare”, “non ho il tempo per respirare”, “ho  una morsa in mezzo al petto”, “ho paura perfino di respirare”,  “ho un nodo alla gola”. 
                   
                  Qualunque  sia il problema, la prima reazione istintiva e smettere di respirare normalmente. 
                   
                  Perché?  
                   
                  Per  capire le origini di questa reazione, dobbiamo tornare al momento della nostra  nascita. 
                   
                  Piacevole?  Tutto il contrario! 
                   
                  Dopo 9 mesi nella pancia  della mamma, quando finalmente arriva il momento di uscire, passiamo attraverso  il collo dell'utero, un po’ strettino per la verità e, dopo che la testa è  uscita, ci comprime e stringe la gabbia toracica, che nel momento in cui siamo  del tutto fuori si decomprime e ci permette di fare il "primo respiro" con i nostri  polmoni. 
                       
                      Ti ricordo che, fino ad allora, eravamo ossigenati attraverso la placenta ed il  cordone ombelicale, quindi nel momento che facciamo il nostro primo respiro  succede qualcosa di sconvolgente, è qualcosa che entra prepotentemente dentro  di noi, ci spaventa, è molto intenso e forte. 
                       
                      Nel frattempo qualcuno  intorno si dà da fare chiudendo e tagliando il cordone ombelicale.  
                       
                      Cosicché, questo piccolo  essere appena arrivato, si trova immediatamente in pericolo di morte.  
                       
                      Se non respira perché ha  paura può morire, ma se respira è tutto molto intenso e doloroso, quindi si  trattiene. 
                       
                    Se non respira lo  prendono e cercano di scuoterlo a testa in giù, magari anche sculacciandolo o  usando altri sistemi per farlo respirare, continuando così a suscitare ancora  più paura, finche si arriva al massimo che il piccolo può sopportare e scoppia  il pianto.  
                  
                E allora sono tutti  contenti: significa che è vivo. 
                   
                  E non è tutto; nel  momento in cui viene tagliato il cordone, ben il 30 % del sangue del bambino  rimane nel cordone ombelicale e nella placenta. 
                   
  Come credi di esserti sentito in quel momento? 
   
  Ora potresti star pensando: 
                “Cosa comporta tutto questo?  
                  Mica me lo  ricordo!” 
                Purtroppo  non è proprio così. 
                Magari  non ti ricordi, ma ne hai memoria inconscia. Quell’episodio, carico di paura,  rabbia e conflitti di vario genere, lascia un segno che influenza enormemente  tutta la tua vita. 
                Non  immagini quante reazioni che hai ancora oggi, vengono dal volerti  inconsciamente difendere da quell’esperienza. 
                Ed è la  stessa cosa per tutti gli altri episodi drammatici della tua vita, sia quelli  che ricordi, sia (soprattutto) quelli che non ricordi. 
                Ogni  volta smetti di respirare e cerchi di seppellire quella brutta esperienza. 
                Tutto  questo ha compromesso la capacità di respirare in modo naturale e corretto,  ovvero circolarmente e senza pause. 
                Perché la  prima esperienza è stata tragica, e nessuno ti ha poi insegnato a farlo nel  modo giusto. 
                Respirare  finalmente in modo naturale (e senza mai bloccarti, nemmeno quando qualcosa non  va) porta con sé enormi benefici; ti permette di superare problemi come l’asma,  gli attacchi di panico, le paure, i traumi e i blocchi e ti fa riacquistare  benessere, energia e consapevolezza. 
                Il  problema, però, è che quando si ricomincia, dopo tanto tempo, a respirare in  questo modo, indovina cosa spesso succede? 
                Riaffiorano  i ricordi di tutte le esperienze drammatiche che avevi cercato di seppellire e  durante le quali avevi smesso di respirare.  
                E non ti  limiti a ricordarle, le rivivi. Come se succedessero di nuovo. 
                Lo so,  sembra piuttosto strano, ma posso assicurarti per esperienza personale che è  così. 
                Quando  ciò succede, una persona tende a lasciarsi sopraffare dalla paura e dalla  tragicità di quei momenti, e le cose peggiorano ulteriormente anziché  migliorare. 
                Ecco  perché è indispensabile l’aiuto di una persona preparata, che ti permetta di  approfittare di quei ricordi e rivivere gli episodi in un modo completamente  nuovo. 
                Ovvero?  Continuando a respirare profondamente per tutto il tempo. 
                In questo  modo rilasci una volta per tutte tutto il carico emotivo legato a quelle  esperienze; e quando ciò avviene, fai enormi progressi: superi definitivamente  paure, traumi, problemi e blocchi la cui causa era proprio il ricordo inconscio  di esperienze passate, e cresci notevolmente in benessere fisico, coscienza e  consapevolezza. 
                     
                    Potrei  stare qui a spiegarti per ore, ma la verità è che non è un’esperienza che si  può descrivere o raccontare a parole, occorre viverla in prima persona per  capirla appieno. 
                     
                    Tanto più  che per ogni persona i risultati e le esperienze sono diverse e uniche. 
                
                  
                    
                      
                        | 
                           Arianna impiegata - 
                            Pisa (settimana 
                              vacanza terapeutica Ischia)  
                            Ci ho messo un po', ma dopo un mese dal ritorno a casa, ho proprio  
                              voglia di   condividere con voi quello che sta succedendo nella mia   vita. 
                               
                              Innanzitutto vorrei ringraziare chi lo ha fatto prima di me, perchè  
                              leggere le vostre mail mi ha spronato molto nel continuare a respirare, 
                              scoprire e sperimentare. 
                               
                              E ora veniamo a noi, anzi, a   me. 
                               
                              Questa 
                              settimana è stata sicuramente una delle esperienze più   belle ed 
                                  emozionanti della mia vita. 
                               
                              I primi giorni a Pisa mi sentivo   ancora a 
                              Ischia: mi sono serviti diversi giorni "per tornare nel mondo   reale". 
                               
                              Con il passare del tempo poi mi accorgevo sempre di più che tante   cose 
                                  stavano cambiando: alcune gradualmente, senza sforzo, mentre altre 
                                  hanno richiesto una mia decisione, perchè adesso mi sento diversa, e 
                                  certe situazioni del passato non sono più giuste per me. 
                               
                              Sicuramente 
                              la domanda che mi faccio più spesso da quando sono tornata è "E ora?" 
                              Ora   che succede? 
                              In che modo posso continuare su questa strada? 
                              In che 
                              modo posso migliorare ancora la mia vita? 
                              Tante, tantissime le cose che 
                              potrei fare, e a volte non è facile per me scegliere, perchè 
                              l'entusiasmo è tanto, ma le ore di un giorno troppo poche. 
                               
                              Allora 
                              respiro, e ascolto il mio cuore: so che loro mi guideranno nel posto 
                              giusto. 
                               
                              Ora vi saluto, ma solo per il momento, perchè in realtà vi 
                                  porto sempre con me. 
                               
                              Un abbraccio a tutti e un grazie di cuore a   Paolo 
                              e Andreana. 
                               
                              A presto! 
                               
                            Arianna 
                            
                              Arianna2 impiegata - 
                                    Pisa (settimana 
                                  vacanza terapeutica Ischia)  
                             
                            Dopo tutto il po po di lavoro che avete fatto direi che ve la meritate  
                              proprio una risposta ad hoc, oltre alla condivisione che ho appena 
                              inviato
                              ;o) 
                               
                              Me ne sono stata nel mio angolino per un   po'.....ma mica 
                              mi sono dimenticata di voi,eh!? 
                               
                              Anzi, direi che ormai   siete una 
                              presenza costante nella mia vita (una bella presenza!) 
                               
                              Non   mi sono 
                              fatta viva prima perchè dovevo capire un po' di cose, e in   particolare 
                                  se quello che provavo era il solito fuoco di paglia o no, ma ora   ho 
                                  proprio voglia di questa condivisione, anche se a distanza. 
                               
                              Come 
                              dicevo nell'altra mail tante cose sono cambiate, soprattutto 
                              nell'aspetto che per me è più importante: le relazioni. 
                               
                              Ho toccato con 
                              mano che dare 1 porta a ricevere 10. 
                               
                              Per esempio mi è capitato di 
                                  parlare a cuore aperto con persone che conoscevo da anni, e con le 
                                  quali   avevo un rapporto di semplice conoscenza: che sorpresa scoprire 
                                  di non   conoscerle affatto! Si sono rivelati confidenti preziosi, 
                                  facendomi   conoscere a loro volta una parte più intima di loro stessi. 
                                
                              Ora cambiamo   argomento. 
                               
                              Ci sono stati alti e bassi, penso che sia 
                              normale. 
                              Ma   c'è una cosa che mi fa andare avanti: la curiosità di 
                                  scoprire cosa c'è   oltre, cos'altro c'è da scoprire. 
                               
                              L'energia, la 
                              voglia di fare, e   l'entusiasmo che ho provato una volta tornata da 
                              Ischia erano forti, ma "a   caldo" era facile.  
                               
                              Appena tornata pensavo 
                              di lasciar passare qualche   mese per vedere cosa sarebbe successo, e poi 
                              iscrivermi al percorso di   crescita. 
                              Avrei fatto passare un po' di tempo 
                              perchè Ischia è   un'esperienza sicuramente diversa da qualunque altra 
                                  fatta in passato, ma mi   è successo spesso di prendere una decisione 
                                  sull'onda dell'entusiasmo e   poi... perdere la motivazione strada 
                                  facendo, o ritrovarmi a fare una cosa   non adatta a me, o che non volevo 
                                  fino in fondo. 
                               
                              Pensavo di iniziare   con il corso di un anno e poi, 
                              eventualmente, continuare con gli altri 3.   Però con il tempo mi sono 
                                  accorta che il pensiero andava spesso al corso   professionale (e anche 
                                  qualche esercizio sul respiro). 
                               
                              Non si tratta   della "vocina che viene 
                                  da dentro", anche perchè, ad essere sincera, non mi   sento molto in 
                                  grado di insegnare, visto anche che devo lavorare ancora   parecchio su 
                                  di me. 
                               
                              E non sento neanche quella spinta forte ad aiutare gli   altri (in 
                              realtà lo faccio spesso in maneira naturale, ma non sento questa   cosa 
                                  come una vocazione). 
                               
                              C'è sempre questo pensiero, ....mi viene il 
                                  paragone con la goccia che scava la roccia, perchè è un pensiero, che a 
                                  volte dura lo spazio di pochi secondi, ma è costante. 
                              A volte penso 
                              anche che sarebbe anche un modo per me per non scappare ancora: perchè 
                              so che (giustamente) il corso professionale è tosto, e se fossi lì so 
                                  che non mi tirerei indietro. 
                               
                              Sempre per il discorso di cui sopra (non 
                              fermarmi alla prima cosa che mi capita) ho pensato di diversificare le 
                              mie attività, anche per capire cos'è più adatto per me in questo 
                                  momento. 
                               
                              Quest'anno a marzo ho iniziato il corso di shiatsu, che mi 
                              piace molto, e vorrei finire. 
                               
                              Ma penso che ai livelli superiori le 
                              lezioni vengono tenute nei weekend, quindi non potrebbero coincidere 
                              con   quelli del corso annuale/professionale. 
                               
                              Allora "per non perdere il 
                                  vizio" pensavo di fare una settimana individuale. Che ne dite? 
                               
                              Non so 
                              se si è capito molto di quello che ho scritto, ma il punto è che in 
                                  questo momento sono un po' indecisa: ho la sensazione di aver perso 
                                  talmente tanto tempo finora, che da una parte vorrei fare tutto. ma 
                                  dall'altra so che a fare tutto non si fa bene niente... 
                               
                              E con questo 
                              mio dubbio vi lascio. 
                               
                              Mi dispiace solo non riuscire a trovare le 
                              parole che possano esprimere appieno quello che sento per voi. 
                               
                              Grazie 
                              grazie grazie, da una parte del cuore che non pensavo di avere e che ho 
                              scoperto poco più di un mese fa.... 
                               
                              Buonanotte! 
                               
                            Arianna 
                            Elda  Pensionata - Imperia (Festa Coccoloterapia Montegrotto)  
                              Mi sono trovata benissimo e mi è  piaciuto tutto. La seduta individuale è stata davvero interessante perché mi  sono rilassata ancora di più. 
                               
                              E’ stato importante rivivere nei dettagli quando, bambina, ho rischiato  l’annegamento in un fiume con una compagna. Le sensazioni che ho vissuto  durante la seduta sono state proprio quelle di allora.  
                               
                              Il vestitino della mia  amica al quale mi aggrappavo per tornare ogni tanto brevemente a galla e  prendere poca aria era vivido nelle sensazioni mentre Paolo mi faceva  riemergere…Questa volta però la certezza era che mi sarei salvata. Rivedere  questo evento nella mia mente più e più volte mi ha permesso alla fine di  guardare queste scene come se non mi appartenessero più. 
                               
                              Pensare che le paure legate a questo episodio sono state con me 50 anni!!! 
                            Elda 
                            Anna Maria Impiegata - Vercelli (Festa Coccoloterapia Montegrotto) 
                            Andiamo per ordine: io mi sono  iscritta all’ultimo minuto e quindi non ho avuto modo di farmi grosse  aspettative. 
                               
                              Voleva essere un week-end di  tranquillità… coccoloso. 
                               
                              Inizialmente c’è stato imbarazzo…  dell’incontro di persone nuove, di una realtà che non mi era famigliare,  dell’incontro con idee alternative. 
                               
                              Mi sono poi lasciata scivolare  dolcemente in queste esperienza, cercando di vivere le proposte che mi venivano  offerte…senza pregiudizio. 
                               
                              Mi ha colpito molto la gioia, l’amore  e l’energia che si respirava in questi giorni, al di la di tutte le difficoltà. 
                               
                              Persone diverse, ognuno con il  suo percorso, il suo bagaglio di vita, con le sue scelte, le sue prospettive  che hanno avuto il coraggio di condividere se stessi e di mostrarsi a viso  scoperto…per riconoscere il bello dell’incontro con l’altro e, perché no, anche  e soprattutto la creatura meravigliosa che siamo, al dì la del grigio della  routine e dei doveri ricorrenti nella scansione dei giorni. 
                               
                              E’ stato bello il riscoprire il  piacere delle coccola a viso aperto, alla luce del sole, e non solo nel buio e  nell’intimità.  
                               
                              Difficile al giorno d’oggi dove è  difficile dividere il proprio spazio vitale, che teniamo a recintare e definire  con estremo rigore. 
                               
                              Torno a casa con molto: la  consapevolezza del vibrare in me di sentimenti molto forti…che il solo semplice  respiro può smuovere.  
                               
                              Certo la tecnica è decisamente da imparare ma…è  sicuramente alla portata. 
                              Un grosso grazie a tutti voi per  quello che avete fatto per noi…per me. 
                              Un abbraccio forte. 
                          Anna Maria                            | 
                         
                     
                   
                    
                “Chi è  Paolo Cericola e perché  
                  dovrei fidarmi di lui?” 
                  
                  Sono il fondatore e  l’attuale presidente della Scuola di Respiro. 
                     
                    Ho  iniziato il mio percorso con il rebirthing nel 1985, e la mia prima seduta di respiro mi ha sconvolto la vita (in meglio ovviamente) e da quel giorno ho deciso di farlo tutti i giorni, perchè mi interessava stare meravigliosamente bene.  
                     
                    Nel 1989, terminata la  mia formazione, ho fondato l’associazione N.R.P. - Nascita e Rinascita  Psicofisica - che oltre ad aiutare gli adulti a ri-trovare il vero e proprio  ritmo naturale di respiro ed imparare a star bene, voleva servire anche per  aiutare a concepire e partorire in modo consapevole, con una ottima preparazione  durante la gravidanza, i propri figli.  
                     
                    Nel 1994, con l’arrivo di nuovi soci quali Konrad Halbig,  Rebirther, cantante a coautore insieme a Leonard Orr del "Libro del  Rebirthing", edizioni Mediterranee, Shola Brigitte Starp, artista di fama  internazionale, traduttrice di 7 lingue e Rebirther, insieme a Roberto Aprile,  maestro della respirazione Kundalini Yoga, abbiamo deciso di cambiare il nome  dell'associazione in quello che ancora oggi è "Scuola di Respiro".  
                     
                  Nel 1995 ho messo a punto  il “Respiro della Memoria® - Molte Vite in una sola Vita”,  uno strumento terapeutico detto anche “macchina del tempo”, che rende il lavoro  con il respiro più rapido e preciso; mentre nel 1998 ho inventato, in una  piscina a Ischia, la "Coccoloterapia®  in acqua calda", o "terapia  del 3° millennio". 
                   
                  Ho scritto diversi libri  e sono stato invitato in numerosi programmi televisivi. 
                                  
                  
                Cominciare  con delle singole sedute, ad esempio nel nostro centro a Roma, va benissimo. 
                     
                    Ma, nella  mia esperienza, ho notato che i risultati migliori sono  quelli ottenuti quando si lavora per periodi più lunghi, a prescindere dal  fatto che siano lavori di gruppo o individuali.  
                     
                    Questo  perché il lavoro profondo che facciamo, con gli esercizi ripetuti tutti i  giorni, comincia ad assumere un aspetto costante, e comincia ad avviarsi un  processo di guarigione e di miglioramento della vita considerevole che si radica in modo molto consistente.  
                     
                    Ho  assistito a casi che, a detta delle stesse persone che l’hanno sperimentato,  hanno del miracoloso; dalla guarigione definitiva dagli attacchi di panico allo  scomparire di un qualche tipo di sintomatologia fisica.  
                     
Tutto  questo a volte in una sola settimana di lavoro. Figuriamoci in un percorso di un anno di lavoro e accompagnato dalla presenza dei ragazzi che stanno facendo la Formazione Professionale. 
                Ti posso garantire risultati straordinari.  
                
                  
                    
                      
                        
                          Donato C. Terapista - Roma (settimana ad Ischia agosto) 
                            Settimana sorprendente! 
                            Sono venuto ad Ischia attratto dal libro “Coccoloterapia® in acqua calda” e  scopro che il respiro è la cosa fondamentale nella vita, entriamo su questa  terra respirando ed usciamo da questa vita smettendo di respirare. 
                                                      Non avevo fatto caso a quante volte smettiamo di respirare e neanche ce ne  accorgiamo! 
                            Sono venuto per farmi fare le coccole e mi sono accorto che riesco a farle, ma  sono chiuso nel riceverle e che la paura mi travolge e non so perché. 
                                                      Ho imparato a respirare in modo consapevole anche con un po’ di resistenza  (forse tanta) ma se si mette da parte la paura ti senti catapultato in un’altra  dimensione e ti accorgi che sei tu il respiro e che vibri nel vento di questa  isola bellissima. 
                                                      Grazie a Paolo e Andreana che con la loro passione per quello che fanno ti  trasmettono che il respiro è anche gioia, gioia di vivere! Grazie ai miei  compagni di viaggio Luciana, Rocco e Vittorio anche loro speciali.  
                            Donato   
                              Paola  Imprenditrice agricola - Imperia (Festa Coccoloterapia Montegrotto) 
                                Cari Andreana e Paolo, 
                              questi 2 giorni e poco più sono stati un bellissimo regalo e vi ringrazio di  questo pensiero per noi. Bellissima la struttura che avete scelto e bellissime  tutte le persone incontrate…  
                              Sempre più l’aver scoperto da un po’ di tempo di  essere una “creatura meravigliosa” fa si che sul mio cammino incontri sempre  persone bellissime!!! 
                                                              Da un po’ risuona “da queste parti” l’abbondanza ed è una ricchezza di  sincronicità, di cose sempre belle, al di sopra del mio piccolo capire che non  sto più neanche a voler comprendere.  
                              L’accolgo e i semi cadono su di me e su  tutti coloro che mi circondano. Un po’ di fiducia e ciò che accade è  ampliamente al di sopra di ciò che io avrei potuto immaginare nella mia più  rosea visione della cosa desiderata! 
                                                              Accade da quando l’attenzione si è spostata su ciò che ho e non su ciò che non  ho. E così per magia il mondo è diventato abbondante e non carente, mancante di  qualcosa. 
                              In questa marea di regali c’è la festa di questi 2 giorni e c’è anche Emma che  è in me e con me da 7 mesi e in questi giorni ha scalpitato con potenza… a  ricordarmi che siamo potenti creatori della nostra realtà. 
                                Grazie a tutti voi, persone ricchissime e bellissime 
                                Paola con Emma 
                              Simonetta  S. Dirigente - Roma (settimana  vacanza terapeutica Ischia) 
                              Sono arrivata ad Ischia con l'intenzione di fare un altro passo sulla  via del mio cammino, sperando di poter finalmente intravedere "il  nocciolo" del mio dolore.  
                              Ero sicura di lavorarci un po’, ma non mi  aspettavo ciò che è poi avvenuto. Ho cominciato a lavorare con il respiro quasi  scettica perchè una cosa così semplice non poteva portare molto lontano ed  invece... 
                              Nel momento in cui ho pensato "Come sto bene" ecco che si è  presentato uno dei "pesi sullo stomaco" che trascinavo con me da  tanto tempo.  
                              E' stato un attimo intenso, inaspettato, anche doloroso ma poi...  che sollievo! E con il sollievo anche la comprensione. 
                              E' stata una bellissima esperienza, che ha di nuovo messo in moto il  mio motore "ingrippato". Inoltre, tutto questo è avvenuto in un luogo  meraviglioso, ricco di luce, colori, piante e di mare. Un posto in cui ti senti  in pace con Dio e con gli uomini, dotato della necessaria tranquillità per  poter elaborare ciò che è risalito alla superficie, per poterlo  "digerire".  
                              Tra l'altro il luogo è arricchito dalla saggia presenza  del Sig. Benedetto, costante richiamo al "qui e ora" nella semplicità  della sua vita, assai più ricca di quella di molti altri e soprattutto più  vera, divisa tra i profumi del basilico e dei pomodori, la meraviglia dei  tramonti sul mare, il suono dell'acqua e del vento tra le canne.  
                              Anche la sua  pasta "scinè-scinè" è intrisa di tanto colore e profumo. 
                                Tornerò  sicuramente come sicuramente continuerò a camminare tenuta per mano dalla mia  anima.  
                                Simonetta    
                            | 
                         
                     
                   
                  Detto  questo, passiamo alla vacanza estiva che voglio proporti quest’anno. 
                “Di cosa si tratta?” 
                Si tratta  di una vacanza terapeutica di sette giorni, durante la quale potrai ritrovare  te stessa/o, ricaricarti con esercizi semplici di Respiro Consapevole, momenti  di meditazione, contatto con gli elementi acqua, terra, fuoco e aria, la  Coccoloterapia in acqua calda, massaggi con la voce, il sovraccarico di Amore,  per tornare a casa con l’armonia e la gioia di vivere. 
                Non solo  potrai rilassarti, recuperare le energie e divertirti, ma anche superare paure,  traumi e blocchi psicologici e accrescere la conoscenza di te stessa/o. 
                Avrai  inoltre l’opportunità di conoscere nuove persone, che potranno essere sia un  aiuto, sia uno stimolo a superare delle difficoltà che inevitabilmente si  presenteranno, e con le quali potranno nascere amicizie molto profonde. 
                Ma .... ATTENZIONE! 
                Anche se è una vacanza, questo è un lavoro terapeutico che da dei grandissiimi risultati, però c'è un piccolo o grande problema, TU! 
                Se pensi che non dovrai fare nulla e che le cose succederanno per grazia ricevuta, sei fuori pista! Se pensi che qualcun altro farà il lavoro al posto tuo, sei fuori pista! Se pensi che respirare sia facile, sei fuori pista!  
                Si respirare è molto semplice, ma dovrai fare i conti con i tuoi dolori, con le tue paure inconsce, con le tue lamentele, che inevitabilmente verranno fuori durante gli esercizi, ma ti posso garantire che quando avrai superato le tue difficoltà, scoprirai una forza a te sconosciuta che hai portato dentro di te da sempre e non mai avuto modo di sentire e di esprimere.  
                “Dove staremo?” 
                La struttura dove si svolgerà la vacanza  è un piccolo albergo, a conduzione familiare, situato in una posizione molto panoramica.  
                La struttura dove si svolgerà la vacanza  non è propriamente un albergo, ma un Bed & Breakfast a conduzione familiare,  per certi versi un po’ spartano. 
                        
                         
                        
                         
                         
                          
                         
                        
                         
                                
                
                Si trova nella splendida isola di Ischia  (NA), in località Panza, ed è situato (come hai potuto vedere dalle foto) su  una scogliera a 100 metri  a picco sul mare.  
                   
                  Gode di un panorama mozzafiato, con una  vista di 180° sul mare aperto, ed è immerso in un luogo magico e incantato,  dove la natura è stata sempre rispettata, e proprio per questa è ricca di  energia, armonia e silenzio. 
   
  È una sorta di “isola nell’isola”, lontana  un chilometro e mezzo dalla strada e fuori dalla rotta turistica. 
   
                  Uno spettacolo speciale offrono i  tramonti, splendidi e diversi ogni sera. 
   
                  La struttura è dotata di due splendide  piscine, una interna e una esterna (di cui una con acqua termale salata a 36°  centigradi), dotate di lettini e materassini per tutti, e di ampi spazi per i  lavori di gruppo. 
   
                  L’anno scorso ancora non si poteva  scendere a mare direttamente dalla scogliera, ma stavano lavorando per  arrivarci.  
   
                  Per chi invece sente l’esigenza di  scendere in spiaggia, è necessario essere muniti di auto. 
   
                  Per  quanto riguarda il mangiare, normalmente in queste strutture non è previsto, ma  per noi faranno eccezione.  
                A  pranzo saranno previsti solo un piatto di pasta al pomodoro e un’insalata,  mentre a cena ci sarà qualcosa in più (a estro dello chef), dal coniglio  all’ischitana al pesce o altro. Se hai delle esigenze particolari, avvertici  per tempo.  
                  
                “In quali giorni si svolgerà?” 
                Si  svolgerà dal sabato 6 al sabato 13 agosto 
                  
                “Come trascorreremo il periodo?” 
                L’arrivo è previsto dalle 15.00 alle 17.30  di sabato pomeriggio 6 agosto e poi, dopo la  sistemazione nelle camere e il disbrigo delle pratiche burocratiche (eventuali  tessere, pagamenti, ecc.), le attività cominceranno all’incirca dalle ore 18.00  fino alle 19.00.  
                  Poi ceneremo alle 19.30, e riprenderemo  alle 22.30 fino alle 23.30 circa. 
                  Dopodiché, fino al sabato successivo, le  giornate all’incirca così composte: colazione dalle 8.00 alle 9.00; inizio  attività ore 9.15 fino alle 10.15, poi una pausa di 15’ e ripresa dalle 10.30 fino  alle 13.00, orario in cui pranzeremo. 
   
                  Il pomeriggio è libero, quindi se vuoi  puoi andare in giro alla scoperta dei dintorni, oppure visitare la splendida  “Ischia”, o riposare; oppure puoi prenotare una seduta individuale con uno  degli operatori disponibili. 
   
                  Proponiamo  una ripresa facoltativa dalle ore 18.30 fino a cena. La cena è alle ore 19.30.  Riprenderemo le attività alle 22.30 fino alle 23.30 circa.  
                La  mattina dell’ultimo giorno, invece, faremo colazione fino alle 9.15, e poi  avremo tempo per fare le valigie e regalarci gli ultimi abbracci, coccole e  condivisioni fino alle 13.30.  
                Poi  pranzeremo e ci daremo un ultimo saluto prima della partenza.  
                “Quali attività svolgeremo?” 
                Durante  la vacanza, "alcune" delle cose che ti farò sperimentare saranno: 
                
                  
                      | 
                    
                        La “respirazione consapevole”! 
                      | 
                   
                  
                      | 
                    
                        Meditazione in movimento e gioia! 
                      | 
                   
                  
                      | 
                    esercizi di respiro vari, di preparazione e per sperimentarne gli effetti e risolvere mal di testa, insonnia, panico, calo energetico......  | 
                   
                  
                      | 
                     sedute di Respiro della Memoria®!  | 
                   
                  
                      | 
                    La Coccoloterapia in acqua calda!  | 
                   
                  
                      | 
                    condivisione del vissuto e spiegazioni!  | 
                   
                  
                      | 
                    Il contatto con gli altri!  | 
                   
                  
                      | 
                    “Scartare la caramella”!  | 
                   
                  
                      | 
                     riequilibrio dei centri energetici!  | 
                   
                  
                      | 
                     armonizzazione con la voce e massaggio con la voce!  | 
                   
                 
                Posso  assicurarti che tornerai a casa: 
                
                  
                      | 
                    Piena/o di  Energia Vitale  | 
                   
                  
                      | 
                    Piena/o di amore per te stesso       e per gli altri  | 
                   
                  
                      | 
                    Pieno dell’energia del gruppo  | 
                   
                  
                      | 
                    Con una maggiore Lucidità Mentale  | 
                   
                  
                      | 
                    Con Maggiore Consapevolezza  | 
                   
                  
                      | 
                    
                        Miglioramento di       problematiche fisiche 
                      | 
                   
                  
                      | 
                    Pieno di gioia!  | 
                   
                  
                      | 
                    Miglioramento di       problematiche psichiche  | 
                   
                  
                      | 
                    
                        In pace con te stessa/o e con       il mondo 
                         
                      | 
                   
                  
                      | 
                    
                        Maggiore Leggerezza nell’Essere 
                      | 
                   
                  
                      | 
                    Rilassata/o come non mai!  | 
                   
                  
                      | 
                    Con molte scoperte importanti       in più  | 
                   
                  
                      | 
                    Piena/o di “Respiro”  | 
                   
                  
                      | 
                    Miglioramento nelle Relazioni  | 
                   
                  
                      | 
                    Amore per te stesso  | 
                   
                  
                      | 
                    
                        e......  molto altro  ancora! 
                      | 
                   
                  
                      | 
                    E, soprattutto, con la voglia       di condividere con i tuoi cari questa esperienza!  | 
                   
                 
                  
                “Cosa  dovrò portare?” 
                Avrai  bisogno di una stuoia da mettere a terra (meglio se di gommapiuma), un cuscino  (meglio se di quelli gonfiabili, perché ingombra meno nella valigia), costume,  accappatoio (o telo da mare), ciabatte, una molla per il naso (quelle da  piscina), un quaderno (se vuoi prendere appunti) macchina fotografica (ne vale la pena) e la cosa più importante: TE!  :-) 
                “Chi  guiderà questa esperienza?” 
                    
                Paolo Cericola, fondatore e attuale presidente della Scuola di Respiro, inizia il suo percorso con il Rebirthing nel 1985; la sua prima esperienza è stata sconvolgente e meravigliosa nello stesso tempo, e decide di continuare a farla tutti i giorni.  
                     
                  Nel 1989, terminata la sua formazione, ed avendo scoperto molte cose su se stesso (oltre ad aver ri-vissuto la sua nascita e l'ENORME importanza che questo evento ha avuto nella sua vita e nella vita di tutte le persone, ma così trascurata e non presa in seria considerazione, perchè tanto i bambini sono piccoli e non capiscono. Sigh!), decide di fondare l'associazione N.R.P. - Nascita e Rinascita Psicofisica, che oltre ad aiutare gli adulti a ri-trovare il vero e proprio ritmo naturale di respiro ed imparare a stare bene, voleva servire anche per aiutare a concepire e partorire in modo consapevole, con una ottima preparazione durante la gravidanza, i propri figli.  
                       
                      L'associazione N.R.P. va avanti fino al 1994, quando con l'arrivo di nuovi soci quali, Konrad Halbig, Rebirther, cantante a coautore insieme a Leonard Orr del "Libro del Rebirthing", edizioni Mediterranee, Shola Birgitte Starp, artista di fama internazionale, traduttrice di 7 lingue e Rebirther, insieme a Roberto Aprile maestro della respirazione Kundalini Yoga, decidono di cambiare il nome dell'associazione in quello che ancora oggi è "Scuola di Respiro". 
                       
                      Ha inventato nel 1995 il Respiro della Memoria® e nel 1998 la Coccoloterapia® in acqua calda, marchi registrati e tecniche uniche al mondo.  
                       
                      Ha scritto più libri e invitato a numerosi programmi televisivi. Hanno scritto di lui anche numerosi articoli di giornale.  
                       
                      La missione che Paolo porta avanti fin dalla sua prima sessione di Rebirthing o Respiro Consapevole, è quella di aiutare e far conoscere attraverso il proprio respiro, tutti coloro che vogliono uscire fuori dal solito status quo, dai loro malesseri e lamentele, per insegnare che è possibile migliorare e vivere la vita bene, anzi meravigliosamente bene.  
                       
                    Che non esiste solo quello che conosciamo e che ci fa stare al sicuro "apparentemente", ma che esiste un mondo infinitamente sconosciuto e che può farci stare o scoprire mondi meravigliosi sia dentro che fuori di noi. Inoltre si sta battendo e sta consigliando ed accompagnando veramente dal cuore tutte quelle coppie che vogliono cambiare il modo di nascere su questo pianeta.  
                Paolo riceve regolarmente a Roma ed  a Parma ogni 15 giorni, in sedute individuali. 
                 
                     
                Andreana Brambilla, è un Operatore Olistico iscritto alla S.I.CO.OL. Società Italiana Counselor e Operatori Olistici, è stata fino al 2001 una delle socie fondatrici del centro olistico e di medicine alternative "Oceano Privato" a Parma, dove coordinava e seguiva i vari terapeuti che collaboravano con il centro ed esercitava la sua attività principale come terapeuta Shiatsu, ha delle doti molto spiccate di sensibilità e percettività. Ha fatto vari corsi di comunicazione, preso il 1° livello di Reiki, il metodo PMR di massaggio drenante modellante. 
                Dal 1998 sta collaborando con Paolo Cericola, con il quale ha condotto le settimane-vacanze terapeutiche estive ad Ischia, all'Argentario, ad Assisi e a Tabiano Terme, ed i seminari Il Respiro del Tantra. Ha completato la formazione professionale in Rebirthing, Respiro della Memoria® e Coccoloterapia® in acqua calda. Andreana è la prima donna coccoloterapeuta al mondo. 
                     
                  Ha studiato inoltre Cristalloterapia e Cromopuntura e Bilanciamento Craniosacrale. 
                  Riceve regolarmente a Parma ed a Roma ogni 15 giorni, in sedute individuali. E' l'ideatrice del metodo Heartsu®. E' docente nella Formazione Professionale della Scuola di Respiro.  
                Dal 2001 gestisce a Parma la filiale di Scuola di Respiro, dove conduce sedute individuali ed il gruppo settimanale VIVERE!!!  
                “Ma Paolo, visto quello che mi prometti,  
                  quanto mi costerà?” 
                Visti i risultati cui ormai siamo abituati ad assistere e quello che ci testimoniano i vari partecipanti da 13 anni a questa parte, questo vacanza (ti cambia la vita in meglio, molto meglio) e gli insegnamenti che porterai a casa e che avranno valore per il resto della tua vita, dovrebbe costare minimo 7.000 €, cioè 1.000 € al giorno.  
                Ma tranquilla/o, non sono ancora diventato così esoso, però ci sto pensando   
                Questa  vacanza-seminario ha un costo a persona di  
                     
                      1.750  € in tripla e di  
   
  2.125 € in doppia,  
   
    2.415 € in singola  
    (sono disponibili solo 2 singole e sono solo 
    per casi eccezionali e/o portatori di handicap),  
   
    nel prezzo è compreso tutto anche la pensione completa.  
    (Escluso  viaggio A/R e le eventuali sedute individuali) 
                 
                RIMANGONO PERO' SOLO  
                    15 14 12 8  5  7 POSTI DISPONIBILI.  
                    AFFRETTATI! 
                 
                  “Come funzionano le sessioni  individuali?” 
                Oltre  alle normali attività, durante questa settimana terapeutica avrai la  possibilità di svolgere speciali sessioni individuali, con me o con Andreana, di un’ora l’una. 
                     
                      Le sedute individuali verranno effettuatte
                      al mattino presto (dalle 6.00 alle 8.00) o nel pomeriggio  (dalle 15.00 alle 17.00 circa);  
                       
                  Hanno  un costo a parte, ed è possibile prenotarle sia adesso, sia direttamente sul  posto. 
                   
                  Normalmente  le sessioni di Respiro della Memoria hanno un costo di 90 €, quelle di  Coccoloterapia costano 150 € e quelle si Heartsu o Shiatsu 50 €;  
                ma se le  prenoti subito,  
                 potrai beneficiare di un altro sconto speciale del 45 %!   
                   
                  Per  cui una sessione individuale di “Respiro  della Memoria” avrà un costo di 50 €,  una sessione di “Coccoloterapia” in acqua calda costerà 80 € e  una di “Heartsu” o “Shiatsu” 30€. 
                   
                  Altrimenti  puoi prenotare la sessione individuale in sede (se ci sarà ancora  disponibilità),  
                   
                  in tal caso sarà comunque scontata del 20%, ovvero 72  € per il Respiro della Memoria, 120  € per la Coccoloterapia e 40 € per l’Heartsu o lo Shiatsu.  
                 “Mi hai convinto! Come posso prenotare?” 
                Per la  prenotazione versare l'importo completo tramite:  
                   
                    Vaglia postale a:  
                     
                    Paolo  Cericola – Via Carlo Alberto 39, 00185 Roma, 
                    specificando nella causale:  iscrizione alla  VACANZA A ISCHIA settimana 6-13 agosto 2011, (specificare se tripla, doppia o singola) + eventuale prenotazione di una o più sessioni individuali di RESPIRO DELLA MEMORIA®, (aggiungendo 50 € per ogni sessione in più) o + eventuale prenotazione di una o più sessioni di COCCOLOTERAPIA® in acqua calda (aggiungendo 80 € per ogni sessione in più), o + eventuale prenotazione di una o più sessioni di Shiatsu o Heartsu®  (aggiungendo 30 € per ogni sessione in più), ed inviare copia della ricevuta via fax al N°  06-4462523. Per cortesia quando invii il fax, indica anche il tuo numero di cellulare, grazie.  
                     
                    Bonifico Bancario a: 
                     
                    Paolo  Cericola, 
                    Banca Popolare di Ancona agenzia 788 di Villa Adriana, CIN I, ABI  05308, CAB 39451 conto corrente n° 3393;  
                    (Cod. IBAN: IT02 I053 0839 4510 0000  0003 393);  
                    specificando nella causale:  iscrizione alla  VACANZA A ISCHIA  settimana 6-13 agosto 2011, (specificare se tripla, doppia o singola) + eventuale prenotazione di una o più sessioni individuali di RESPIRO DELLA MEMORIA®, (aggiungendo 50 € per ogni sessione in più) o + eventuale prenotazione di una o più sessioni di COCCOLOTERAPIA® in acqua calda (aggiungendo 80 € per ogni sessione in più), o + eventuale prenotazione di una o più sessioni di Shiatsu o Heartsu®  (aggiungendo 30 € per ogni sessione in più), ed inviare copia della ricevuta via fax al N°  06-4462523. Per cortesia quando invii il fax, indica anche il tuo numero di cellulare, grazie.  
                     
                  Pagamento con Paypal:                  |